Situazione:
Due appartamenti ciascuno di 110 mq da unire per un’unica famiglia
Richiesta:
Salone open space dove passare il tempo insieme, bagno degli ospiti, lavanderia, camera padronale con cabina armadio e bagno dotato di vasca idromassaggio, due stanze per i bambini ciascuna con bagno in camera
Prima fase individuare le lacune:
Tutto l’appartamento è stato interamente raso al suolo
Seconda fase scegliere cosa lasciare:
Nulla
L’appartamento era composto da due abitazioni tipiche degli anni 60 unite senza un vero progetto, corridoi lunghi, bagni scomodi posizionati a caso, camere giganti e minuscole senza alcun senso, salone piccolo e cucina separata, l’unica soluzione è stata quindi demolire ogni tramezzo e sviluppare da zero impianti, suddivisione interna, controsoffitti e materiali.
Mesi di progettazione hanno preceduto l’inizio dei lavori che sono partiti solo dopo aver preso le decisioni più importanti, il cantiere è durato un anno.
Si parte con un ampio ingresso che io amo chiamare lo spazio per gli abbracci, dove non possono mancare una mensola per le chiavi e un armadio a muro per cappotti e scarpe a destra due porte conducono al bagno e lavanderia a sinistra un piccolo tramezzo nasconde la visuale della cucina, che possiamo scorgere solo attraverso le doghe di un separè in legno illuminato a led.
Procedendo troviamo il nucleo di questo appartamento un grande salone open space caratterizzato da un’enorme parete attrezzata che ospita tv, camino elettrico e nicchie laterali illuminate, il divano angolare precede l’enorme isola scura impreziosita da un top in HPL calacatta.
Il progetto dell’intera abitazione è partito da qui, la parete con colonne ospita tutto il necessario per considerare una cucina funzionale e bella, forno alto, microonde, cantina, frigo e dispensa da 90cm, Lavandino sotto top in hpl, prese sul piano di lavoro, led perimetrale e snack in legno.
La particolarità di questo ambiente è la doppia esposizione che non solo garantisce la luce durante l’intera giornata ma anche un’ottima contro ventilazione che si ottiene aprendo due finestre opposte.
La sala da pranzo è pensata per ospitare amici e parenti, lampadario al centro, un grande tavolo si apre per accogliere comodamente da otto a dodici persone.
Il corridoio con porta a vetri separa la zona giorno dalla zona notte, le camere dei bambini hanno il doppio letto per ospitare gli amichetti ed un bagno a testa.
La camera padronale è la stanza più grande dopo il salone, insieme alla cabina armadio e bagno si distribuisce su 50 mq. Una carta da parati dalle sfumature oro e marrone decora l'ambiente, il letto è stato rivestito con un tessuto più adatto alle nuove tonalità, la stanza guardaroba ha la conformazione a C la più richiesta per questo genere di spazio. La forma del bagno ad L è stata studiata per dividerlo in due, prima incontriamo il mobile con doppio lavabo, colonne laterali e rubinetteria a parete e doccia 80x100, girando ci sono i sanitari che rispetto all porta si trovano nascosti e la grande vasca idromassaggio.
Per inserire l’illuminazione giusta abbiamo controsoffittato tutta la casa.
Materiali e colori sono stati scelti per creare una continuità in ogni ambiente.
Sanitrit per la cucina, visto che la nuova posizione si trovava distante dalla colonna di scarico.
Il servizio fotografico professionale non è stato ancora effettuato, se avete curiosità di visualizzare la casa potete vedere alcuni miei reel su instagram e tik tok o seguire Biancaginevra2012 su Tik tok dove in molti video spiega l’intero appartamento